Proverbi Metafore &c..
In questa sezione troverete frasi, proverbi, metafore, locuzioni &c.. completamente rivisitate, in quanto tradotte e non interpretate, per cui elaborate rispettando la corretta coniugazione dei verbi e soprattutto limitando al massimo l'utilizzo di sinonimi inopportuni, al fine di dimostrare che se costruite in base a questi principi, oltre al fatto che rimangono egualmente comprensibili, emerge anche il fatto, che buona parte di loro, sono state interpretate da sempre in modo letteralmente sbagliato.
Hic locus est ubi mors gaudet succurrere vitæ |
Questo luogo è dove la morte gode stare sotto alla vita - questo luogo è dove la morte gode soccorrere la vita |
Historia vitæ magistra |
La storia (è) maestra di vita |
Hodie mihi cras tibi |
Oggi a me, domani a te |
Homo homini lupus est |
L'uomo è il lupo dell'uomo |
Homo sine pecunia est imago mortis |
L'uomo senza pecunia è l'immagine della morte |
Homo sum humani nihil a me alienum puto |
Sono uomo, del sentimento umano nulla di me reputo estraneo |
Nil est dictu facilius |
Nulla è facile da dire |
Non commune est quod natura optimum fecit? Sol omnibus lucet |
Non è bene comune quello che la natura fece di ottimo? Il sole è lucente con tutti |
Oculum pro oculo et dentem pro dente |
Occhio per occhio e dente per dente |
Paupertas artis omnis perdocet |
La povertà insegna ogni arte |
Pecunia non olet |
Il denaro non profuma |
Post coitum omne animal triste |
Dopo il coito ogni animale (è) triste |
Probitas laudatur et alget |
La probità è lodata e patisce il freddo |
Propter vitam vivendi perdere causas |
Perdere le ragioni a causa di vivere la vita |
Qui tetigerit picem inquinabitur ab ea |
Chi avrà toccato la pece sarà inquinato da questo motivo |
Quis custodiet ipsos custodes? |
Chi custodirà i stessi custodi? |
Quod differtur non aufertur |
Quello che è differito non è portato via - quello che è disperso non è sottratto |
Quot homines tot sententiae |
Un tot di uomini tot sentenze |
Risus abundat in ore stultorum |
Il riso abbonda nella bocca degli stolti |
Rumores fuge, ne incipias novus auctor haberi, nam nulli tacuisse nocet, nocet esse locutum |
Fuggi le chiacchiere, in modo da non avere un nuovo autore che incominci, poiché a nessuno nuoce aver taciuto, nuoce essere discusso |
Sapiens ut loquatur multa prius considerat |
Il sapiente affinché parli molto, prima considera |
Semel in anno licet insanire |
Una volta all'anno è lecito impazzire |
Semen retentum venenum est |
Il seme trattenuto è veleno |
Senectus ipsa morbus est |
La vecchiaia stessa è malattia |
Si vis pacem, para bellum |
Se vuoi la pace prepara la guerra |