searchmanage_search Ricerca avanzatamanage_searchkeyboard_double_arrow_left

 tuttavia,

 ciononostante,

 con tutto ciò,

 nondimeno

(Congiunzione)

 - 

indeclinabile


at non gravabor tamen fusius probare

ma tuttavia non sarò esausto di dimostrare meticolosamente

quæ Peripatetici de hisce tradidere, etsi vera forent, tamen ad nostrum propositum nihil valerent

quello che i Peripatetici tramandarono su queste cose, sebbene fossero vere, ciononostante non valgono nulla al nostro scopo

in aquâ marinâ, quæ viridis plurimum apparet, qui tamen color non in extremitate aquæ, sed per totam ejus crassitiem, generatur

nell'acqua marina, che prevalentemente appare verde, ciononostante non genera il colore in superficie, ma attraverso tutto il suo spessore

in aere, qui, licet maxime perspicuus & nullo corpore denso terminatus, serenâ tamen nocte cæruleus apparet

nell'aria, la quale, benché trasparentissima e che non ha nessun corpo denso finito, tuttavia durante una notte limpida appare azzurra

hujus enim ignorantia quam plurimos labore non exiguo sed inani tamen exercuit

infatti tale ignoranza quanto il non esiguo ma inane lavoro di molta gente che tuttavia esercitò

cæterum non opus est, ut has opiniones enixe refutem, quæ, etsi veræ essent, tamen non sunt sufficientes, neque proposito meo adversatur

del resto non c'è bisogno che rifiuti veemente queste opinioni, le quali, sebbene fossero vere, tuttavia non sono sufficienti né sono avverse al mio proposito

abinde tamen haud concipi poterit, quo pacto lux refringatur, unde colores sint varii, quid in causâ sit, quod in perspicillis apparent

tuttavia da questo non potrà essere concepito, in quale modo convenuto la luce sia rifratta, dove i colori siano diversi, che cosa sia contenuto nella causa, perché appaiono alla percezione

& nigrum, quod omnes intromittit, paucissimis, sed omnium tamen specierum, radiis repercussis

ed il nero, che intromette tutti, ma tuttavia, seppur pochissimi, respinge ogni specie di raggi

tamen generatio colorum tantam geometriam complectitur & eorum cognitio tantâ firmatur evidentiâ, ut vel ipsorum gratiâ possem aggredi

tuttavia la generazione dei colori comprende tanta geometria e la sua cognizione è talmente consolidata dall'evidenza, che persino la stessa compiacenza potessi intraprendere

sic etiamsi colores ad physicam pertinent, eorum tamen scientia pro mathematicâ habenda est, quatenus ratione mathematicâ tractantur

allo stesso modo anche se i colori sono pertinenti alla fisica, tuttavia la loro conoscenza è da ottenere attraverso la matematica, trattati dall'unico criterio delle matematiche