book_2 | Proverbi Metafore &c.. |
|
content_copy | at pulchrum est digito monstrari et dicier hic est |
content_copy | ma è piacevole essere mostrato con il dito e che si dica, è qui |
AUTORE: Rigaiolo U. |
Solitamente interpretata con: È bello essere additati e che si dica: è lui!. A parte il verbo e il significato dei vocaboli che sono stati ignorati, "pulchrum" non può significare bello in quanto questo termine è proprio di (bellus-bello-bella) ma soprattutto "hic est" non significa di certo è lui (is-ei-eos-eum), ma significa è qui, o al limite è questo, è ciò , è siffatto, è tale, è costui. Ovviamente senza un chiaro contesto è difficile stabilire il motivo per il quale sia piacevole essere indicati.
translateedit_square | Rielabora questa frase |
at | bookmark_added | ma , ma al contrario , bensì , però , per contrario , all'opposto , almeno |
pulchrum | piacevole , grazioso , graziosa , nobile , glorioso , lieto , fortunato | |
Pulchrum | bookmark_added | Pulcro , Pulcra |
est | è , egli è | |
est | mangia , divora , rode , consuma , rovina | |
digito | dito , ramoscello , piccolo ramo | |
digito | bookmark_added | dito , pollice romano |
monstrari | bookmark_added | essere mostrato |
et | e | |
dicier | bookmark_added | che si dica , sentirsi dire |
hic | qui , in questo luogo , in tale circostanza , a questo punto , in questa vita , in questo mondo | |
hic | questo , ciò , siffatto , tale , costui | |
est | è , egli è | |
est | mangia , divora , rode , consuma , rovina |