Ripeti la ricerca dei vocaboli che iniziano per
in,
al,
alla,
nel,
nella,
su,
sul,
sulla,
sulle,
verso,
dentro,
all'interno
(Preposizione)
-
indeclinabile
Pagine
1
2
3
quando Barrovius anno 1669 ei concessit munus professorium in Cathedrâ Lucasianâ
allorquando Isaac Barrow nel 1669 gli concesse l'incarico di professore alla Cattedra Lucasiana (Lucasian Chair)
ac primo rem aggressus sum cum pluribus prismatibus ita dispositis, ut colores eorum in eundem locum inciderent & sic inter se miscerentur
per prima cosa ho iniziato con più prismi disposti in questo modo, affinché i colori stessi incidessero nel medesimo posto e in modo tale che fossero mescolati tra se
in morem trium linearum conficientium capitalem literam græcam Ξ
indugi (stabili ma non in modo permanente, movibili) su tre linee compienti la lettera greca Ξ (di fondamentale importanza)
& lux per unumquodque prisma libere transiens, excipiatur in papyrum P T, pede uno vel duobus postpositam
e che la luce di ciascun prisma liberamente transitante, sia accolta all'interno del papiro P T, posto ad uno o due piedi dietro di loro
coloribus omnium prismatum sic in ipsam P T projectis
in questo modo i colori di ogni prisma saranno proiettati verso P T stesso
cæterum in istis experiendis convenit observare sequentia
del resto in questi esperimenti si conviene osservare questa sequenza
neque opus est ut experimentum in tenebris peragatur, sicut in aliis quamplurimis requiritur
né c'è bisogno, che l'esperimento venga condotto al buio, così come è richiesto nella maggior parte degli altri casi
tertio papyrus P T, in quam colores incidunt, non nimis distare debet a prismatibus: sufficit distantia pedum plus minus duorum
In terzo luogo il papiro P T, in quanto su di lui si imprimono i colori, non deve essere troppo distante dai prismi: è sufficiente una distanza più o meno di due piedi
eodemque anno in Transactionibus ut vocant Philosophicis in lucem editum
così che nel medesimo anno venne convocato a pubblicare nelle Transazioni Filosofiche sulla luce
non transit per angulum foramen, sicut passim in præcedentibus supposui sed ex unicâ tantum parte limitatur
non supera il bordo dell'apertura, così come ovunque nei sottoposti in precedenza, ma è limitata solamente da un'unica parte
de phænomenis lucis per prisma in oculum transmissæ
sui fenomeni della luce trasmessa per mezzo del prisma verso l'occhio
necesse est, ut isti motus destruant alterutros, quibus cessantibus color omnis perit, & in albedinem convertitur
è necessario, che questi moti si distruggano uno dopo l'altro, i quali moti una volta cessati perisce ogni colore e si converte nel bianco
sequens nota scripta est ab ignoto in margine codicis Cantabrigiensis
la seguente nota è stata scritta da uno sconosciuto a margine del codice di Cambridge
demonstratio perinde se habet in literis majusculis
si dimostra ugualmente se formulata in lettere maiuscole
in R r, quæ differentia est inter X N, sive X R & X M
in R r, che è la differenza tra X N, oppure X R ed X M