Ripeti la ricerca dei vocaboli che iniziano per
essere,
è
(Verbo)
-
sum
proponitur itaque jam monstrandum esse
si propone pertanto di mostrare come in precedenza
secundo, aperturæ per quas lux transmittitur trans prismata, debent esse magnæ
In secondo luogo, le aperture per le quali la luce viene trasmessa oltre i prismi, devono essere grandi
colorum, vero quos hoc pacto primitivos esse constitit, gradus esse insigniores
dei colori, dove qui ho convenuto senza dubbio constare dai primitivi, si distinguono gradualmente
videntur maxime esse omnium dissimiles, propterea quod adversas colorum extremitates occupent
compaiono maggiormente dissimili tra tutti, ed è per questo che occupano le estremità opposte dei colori
utpote quæ supponunt formarum esse alias formas, & qualitates qualitatum
dal momento che suppongono le forme siano talvolta delle forme e delle qualità le qualità
itaque cum lux definiatur esse qualitas vel forma, quæ dat esse lucidum, non expectandum est, ut aliquid de ejus causis audiamus
cosicché quando la luce viene definita come la qualità o la forma che le conferisce lucentezza, non c'è da aspettarsi di sentire qualcosa sulle proprie cause
dum imperfectionem telescopiorum a vitiosis vitrorum figuris ortam esse credentes, in istis meliori figurâ perpoliendis navarunt operam
per tutto il tempo in cui veniva creduto che le imperfezioni dei telescopi figuravano essere sorte dai vizi delle lenti, in codesta migliore figura fecero con premura opera di levigatura
vel denique ex variis modis, quibus medium quoddam æthereum vibratur, statuentes lucem productam esse ex impulsu vibrantis ætheris in retiformem tunicam delato
o infine da modi diversi, quali una via di mezzo per così dire etereo ondulata, costituente la luce che viene prolungata dall'impulso etereo vibrante riportato all'interno di un involucro di forma reticolare
quemadmodum & Peripatetici statuunt colores a corporibus originem ducere, quorum dicunt esse qualitates
alcuni di questi modi compreso quello dei Peripatetici, determinano che i colori traggano origine dai corpi, dei quali dicono essere la qualità
attamen contrarium esse verum ex sequentibus abunde patebit
ma tuttavia da quanto segue, ampiamente esposto per intero, in realtà è il contrario