book_2 | Lectiones Opticæ | Parte Seconda - Sezione I - Pag. 173 |
content_copy | tertio papyrus P T, in quam colores incidunt, non nimis distare debet a prismatibus: sufficit distantia pedum plus minus duorum |
content_copyprint | delete | |
tertio | terzo , in terzo luogo , per la terza volta | |
tertio | terzo | |
papyrus | papiro , il papiro | |
P | P | |
T | T | |
in | in , al , alla , nel , nella , su , sul , sulla , sulle , verso , dentro , all'interno | |
quam | bookmark_added | quanto , come , come se , che , il più possibile , di , il quale? |
colores | colori , i colori , di colori , dei colori | |
incidunt | si incidono , si intagliano , si imprimono , si scolpiscono , si incontrano , si imbattono , si collidono | |
non | bookmark_added | no , non , per non , non sono altro |
nimis | troppo , eccessivamente , moltissimo , enormemente , straordinariamente | |
distare | distare , differire | |
debet | deve | |
a | da , dai , dal , dalla | |
prismatibus | prismi | |
sufficit | é sufficiente , basta | |
distantia | distanza , lontananza | |
pedum | bookmark_added | piedi |
Pedum | bookmark_added | Pedo |
pedum | vincastro , bastone da pastore | |
plus | più , di più , un maggior numero , una maggior quantità | |
plus | più | |
minus | meno , il meno | |
minus | tranne , eccetto , fuorché , escluso | |
duorum | di due |